Associazione Amici di Riki

...non lasciare che il Tempo ti sfugga

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Associazione Amici di Riki

Un invito alla Vita

E-mail Stampa PDF

 

            Le  stagioni si  susseguono  con uguale  cadenza  scandendo il tempo   degli  uomini: passano le  primavere….  ma  anche le  estati, gli autunni  e,   dopo  il   bagno di  fango  che ha  lavato l’ Italia , eccoci   prossimi  ad un  “nuovo”  Natale

Per  chi  non  vede  in  Gesù  uno  straordinario  esempio  di  Umanitàpuò  comunque  pensare d’essere  prossimovoltare  pagina: quella  di   un  anno che  si  conclude per aprirsi ad  un  altro  che,  a  breveraccoglierà  le  esperienze  future,  la  gioie e le  sofferenze che  caratterizzeranno ciò  che  ognuno  di  noi ,  a  modo propriochiama  vita.

Ecco  allora  che  possiamo escluderci ,  per un pocodal  ritmo   delle nostre  giornate, a volte  troppo uguali, per  guardarsi indietrotentare un bilancio. Non  si tratta  però  di far  tornareconti come in un  qualsiasi  bilancio, ma di guardare  con spudorata  sincerità  al proprio  passatodomandarsi se è stato  fatto davvero  tutto ciò  che  era  importante ,  o meglio  essenziale,   immaginando   per un attimo  che, se  questo fosse l’ultimo dei  miei  anni, possa  sentirmi comunque  con il  cuore in pace.

Mettere in  discussione se  stessi ed il proprio  passato diventa subito un punto  d’appoggio per  costruire un  futuro  migliore, per  proiettare in avanti le  proprie  energie con  migliore  orientamento, sulla  base  di  valori più reali o semplicemente più  aggiornati.

Distinguere tra  propositi concretisogni irrealizzabili, è però  indispensabile  per  non sprecare il proprio  tempo e  ritrovarsi  , un bel giorno, stanchi e   delusi .  

Costruire un futuro gioioso  è  possibile solo partendo da  un presente di  qualità: è necessario allora investire nel presente con passione, non  vivendo  alla  giornata, ma riconoscendo al presente lo  straordinario  potere del  divenire . L’uomo  , troppo  spesso costretto  da un passato insoddisfacente ed  in attesa  di un  futuro  che  verrà, non coglie  la percezione  del presente e ,  di  conseguenza , l’occasione  di vivere davvero  la  propria vita.

Questo  è  l’invito  alla  Vita che  rivolgiamo mediante  le  attività  dell’ Associazione  in  tutte  le loro  forme ,  e  che  esprimo con queste   parole,  diffondendolo  grazie anche  a questo utile  strumento  di  comunicazione .

Infatti il motto  dell’Associazione  :   ……non  lasciare che  il  Tempo ti  sfugga

significa  esattamente  tutto  questo.

 

III Memorial Riccardo Serra

E-mail Stampa PDF

alt

               Domenica  9 ottobre  ore  15 al  Bike Park nell'area verde di  Casella,

       celebreremo il   III Memorial  Riccardo Serra   con una  Jam  Bmx  ed una

       manifestazione di  Skate,  per  ricordare il  nostro  amico  fratello  e    

                              figlio  RiccardoMusica  e  merenda  non mancheranno

In caso di  pioggia la  manifestazione  si  sposterà alla domenica  successiva.

                                                            Vi  aspettiamo !

 

 

 

2011

E-mail Stampa PDF

      

 

            Un altro  anno è  passato per  tutti : per ciascuno  con   gioie e   problemi ,  difficoltà ed ambizioni,   passioni ed  impegni.

La nostra  associazione non si è   risparmiata nulla.

Ad ottobre  la ristrutturazione del  Bike Park  ha  coinvolto, per una   due  giorni  full immersion , i costruttori aretini dello stesso,  Piero &  C,  e tanti altri  più o meno valligiani: Claudio  Matranga che ha  donato lamiere e  profilati, Valter  Costa e Marco Terrile con la loro spassionata disponibilità    e  tanti  ragazzi che  si  sono  impegnati  con trapani,  avvitatori, pennelli e quant’altro.

Bene , è stata una bella esperienza, (anche se in quei due giorni ho avuto la pressione a 120-180 e pensavo di fare …. “il botto “),  ed il park ne aveva proprio bisogno.

E’ giunto in fretta l’inverno e ci siamo  raccolti  nei locali  della  Demoa per la quarta  edizione del nostro  Corso di Meditazione che si è  protratto da novembre a  gennaio.

E’ iniziato così il 2011 , mentre bolliva in pentola , ed ora è cotto al dente , il  corso di Yoga , che si svolge sempre nei locali della  Demoa , il martedì dalle 18 alle 19 ed il giovedì dalle 18,30  alle  19,30.  A  questo proposito  dobbiamo  ringraziare per abilità e disponibilità  l’istruttore Evandro  Puliga , che gratuitamente dedica il  suo tempo alla  condivisione di questa nobile pratica.

Ed  ecco che arriviamo ad  oggi, e  mentre pianifichiamo gli eventi estivi: si pensa a due jam : una il 25 Aprile ed una a  Settembre intorno al 21, alle serate musicali per le quali accettiamo volentieri proposte consigli e partecipazione;  stiamo pensando la quinta edizione del corso di meditazione previsto  a metà marzo ,per  rispondere  alle ultime  richieste ricevute, ed  alla realizzazione di brevi ritiri  di un solo giorno (ed il prossimo sarà il 6 marzo) , di silenzio e meditazione , per  tutti  coloro  che  ne sentono l’importanza e  l’utilità.

Non è  tutto, infatti  abbiamo un gruppo , che si incontra con cadenza  settimanale da  due  anni ormai,  che oltre a  condividere la pratica della meditazione si dedica all’autoconoscenza  attraverso la pratica della presenza, lo sviluppo della  consapevolezza ed il  ricordo di sè.

Per  quanto  appaia evidente che vi sia molta carne al  fuoco, ed  altra ne metteremo certamente (  si sta pensando ad una festa estiva per i nati nel ’93 , che  quest’anno  diverranno  maggiorenni) la nostra energia è orientata principalmente alla  qualità delle varie attività, consapevoli che , se il fine molto spesso non giustifica i mezzi, certamente la  qualità dei mezzi conduce  a  fini di alto livello.

Restiamo  quindi aperti a  tutti  coloro che  vogliano partecipare  , collaborare e con

 

La Macchina del Tempo

E-mail Stampa PDF

L'Associazione Amici di Riki organizza la conferenza:

La Macchina del Tempo

...che trasforma da figlio in studente, in lavoratore, in pensionato...

Un primo passo verso la conoscenza di ...

Venerdì 16 Settembre 2011 - ore 21

Sala consiliare - Comune di Busalla

Piazza Enrico Macciò, 1 (mappa)

Ingresso libero

 

IIº Memorial Riccardo Serra

E-mail Stampa PDF

19 settembre - IIº Memorial Riki Serra

Sono due anni che  Riccardo ci ha lasciato ed abbiamo organizzato, per l’occasione, un pomeriggio di  gioco e divertimento come sarebbe piaciuto a lui.

Salti sulle rampe, amicizia e disponibilità, questi sono stati gli ingredienti della nostra  festa, ed i risultati ottenuti sono stati  sorprendenti.

Le  sinergie hanno fatto miracoli: sia per l’abilità dei ragazzi che, con gli skate e con le bici, già migliorati rispetto all’anno scorso,  hanno dato ancora di più grazie al  sostegno emozionale  degli spettatori,  che ha favorito il superamento delle difficoltà, ed ha aiutato  i più  giovani nel confronto sportivo.
E’ molto utile e formativo questo approccio perché  favorisce  la crescita  ed il vantaggio  collettivo, la  possibilità di imparare  dall’errore e di  riprovarci grazie al  sostegno ed al consenso degli altri. E  quest’energia  si è  percepita, grazie  anche a Fabrizio  e  Federico  che  hanno  condotto la  jam  con simpatia e  buon  gusto, ai  tanti  che  hanno partecipato all’organizzazione, a  Massimo Lovati per le  sue  foto che troverete nella  gallery, al  pubblico di  amici e non  solo, ed a  tutti quelli che avrebbero  voluto  esserci e non hanno potuto.
Per  noi è stata una grande  emozione e l’ennesimo  riscontro che si possa trasformare anche la più grande  difficoltà in un gesto di amore.

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Settembre 2010 20:43
 


Pagina 4 di 8