Associazione Amici di Riki

...non lasciare che il Tempo ti sfugga

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Associazione Amici di Riki

18 Settembre II memorial Riki Serra

E-mail Stampa PDF

Ciao ragazzi !

Flyer Work it!

 

Il 18 settembre ci sarà una grande festa per ritrovarsi dal Bike Park, a due anni da quando Riccardo ci ha lasciato.

Sarà veramente grande perchè si svolgerà all'interno di un evento organizzato dalla palestra Uptime (e troverete tutto sul loro sito www.uptime.ge.it) che si protrarrà per tutta la giornata.

In particolare noi proporremo nel pomeriggio musica dal vivo, Jam Bmx  ed un'esibizione del grande Max Cuciti!
Sarà un'occasione per stare insieme, divertirsi e ricordare il nostro amico, fratello e figlio Riccardo che tanto ha lasciato nei nostri cuori.
Fate girare la voce, che tutti lo sappiano.
Ciao, vi aspettiamo
Ubaldo Stella ed Elena
 

25 Aprile Festa di Libertà

E-mail Stampa PDF
Organizzata dal Comune di Casella si terrà una festa campestre nell'area verde 
con varie attività: dalle 15,00 in poi: stands gastronomici, banda musicale, merenda sui prati, giochi...
Saranno presenti molte associazioni quali Emergency, Terre des hommes, Aido, Associazione Gigi Ghirotti , Music for Peace, Ricerca sul cancro ecc. 
Partecipiamo anche noi con una manifestazione di bmx. Non lasciarti scappare l'occasione per trascorrere insieme un pomeriggio speciale di amicizia e solidarietà.
Lubrifica la tua bici o le rotelle dello skateboard e vieni a trovarci al bike park Riccardo Serra! Ti aspettiamo...
Ricordati il casco e le protezioni per gomiti e ginocchia: non farsi male prima di tutto ;-)
 
Per informazioni e contatti,  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  
 
Se non sai come raggiungere l'Area Verde fai clic sul link qui sotto


Visualizzazione ingrandita della mappa
 

Corso di meditazione "alla scoperta di sé"

E-mail Stampa PDF
Dopo diversi anni di impegno nel viaggio all'interno di sè, io e Stella abbiamo deciso di condividere la conoscenza di alcune tecniche che hanno prodotto, in noi, buoni risultati.
I tempi sono opportuni perchè sempre più persone possano, in vari modi, riscoprire le loro origini e le energie che le animano in questa vita.
Infatti solo attraverso questi passaggi è possibile arrivare ad un rinnovamento di sè stessi che ci proietti verso un futuro migliore per noi ed i nostri cari.
Questa, per chi è consapevole di tale necessità, è un'occasione per fare un passo importante in questa direzione. 
Associazione Amici di Riki organizza quindi un Corso di Meditazione alla scoperta di sé articolato su sette incontri serali in Valle Scrivia, per sviluppare l'autoconoscenza e favorire la pace interiore.
Il primo incontro è fissato per venerdì 13 novembre alle ore 21. Gli incontri successivi sono previsti il 20 e 27 novembre, il 4, 11, 18 e 21 dicembre.
Chi è interessato a partecipare può scrivere all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. per l'iscrizione e verrà successivamente contattato per la conferma.
Dimenticavo: il costo è simbolico (10 € per la tessera associativa + 20 € per tutto il corso) perchè lo scopo dell'associazione è quello di creare sviluppo ed offrirne a tutti l'opportunità, anche se i requisiti per partecipare sono la sincera disponibilità ad accettare qualcosa di nuovo e mettersi in gioco, piuttosto che non aver niente di meglio da fare. 
Per concludere una precisazione importante: questo è un percorso da fare insieme, perciò è opportuno riuscire a partecipare a tutti gli incontri.
Ubaldo
 

Un anno di vita

E-mail Stampa PDF
Con l’arrivo della primavera la nostra associazione compie il primo anno di vita, esattamente 18 mesi da quando Riccardo ci ha lasciato. Non possiamo certo dimenticarlo e, di conseguenza, non vogliamo neanche rinunciare alle iniziative, che tra l’altro si stanno moltiplicando, che ci siamo proposti per favorire la crescita dei ragazzi e, più in generale, della vita in questa valle.
Durante quest’anno abbiamo partecipato alla realizzazione del Bike Park, realizzato due eventi estivi con musica live e contest bmx; abbiamo raccolto 123 firme per sensibilizzare l’Amministrazione Comunale alla realizzazione di un luogo di aggregazione nel nostro paese; abbiamo proposto anche la realizzazione, a costo zero, di una pista, per bmx e mountain bike, in terra battuta nell’area verde o dove sarà ritenuto opportuno, ed infine abbiamo recentemente concluso un corso di meditazione che ha dato ottimi riscontri.
Anche nella costruzione del luogo di aggregazione potremmo essere economicamente autonomi, grazie alla raccolta di fondi e la solidarietà di tanti . Insomma posso dire, con una certa soddisfazione, che se fin’ora abbiamo fatto bene, ora siamo nelle condizioni di fare di più, certo, non senza l’appoggio del Comune di Casella, che condivide, nel suo programma, i nostri obiettivi.
Ho fiducia delle Istituzioni, ed, in particolare, delle persone che le rappresentano, come, ad esempio del Sindaco, che ha sempre dimostrato sensibilità e spirito costruttivo riguardo ai giovani ed allo sviluppo del Paese.
Non posso quindi nascondere la mia riconoscenza a tutti coloro che hanno collaborato con noi : ai Soci ed ai tanti altri che hanno partecipato alle attività costruttivamente, a coloro che hanno creduto e continuano a credere in noi sostenendoci con suggerimenti idee e contributi economici, in pratica, a tutti coloro che hanno visto nelle nostre attività la forza costruttiva e disinteressata volta la benessere comune, cioè l’ambito ideale per compiere una buona azione.
 
Grazie a tutti di cuore e, in particolare, a chi sa trasformare in generosità il ricordo di Riccardo.
 

Appuntamento in Comune

E-mail Stampa PDF

Ho  organizzato  un incontro nel  quale  sono  invitati  tutti i  ragazzi  del paese  dai 14  anni in  su.

Ci  troviamo in sala  consiliare  alle 17,00  del  17  Novembre,  per  parlare  della realizzazione di un luogo di aggregazione, per  capire  se,  in attesa  di quest'evento,  possiamo  fare  qualcosa  di  utile e  per  condividere le idee di  tutti .

La  raccolta  delle  firme  è  stato il primo  passo per  costruire  qualcosa  insieme, ora  occorre incontrarsi e dimostrare all' autorità che  abbiamo la  capacità e la  voglia  di portare  avanti le nostre  richieste.  Per  questo  vi  invito  a  far  girare la  voce  per  fare in  modo che tutti ne siano al corrente e  ci sia una  buona  partecipazione.  So che  abbiamo  tutti tante  altre  cose  da fare, e  magari  più  divertenti che una  riunione in  Comune,  ma  la  strada  che possiamo percorrere passa di li: dalla partecipazione e dalla  collaborazione.  Senza  queste  qualità ,  non potremo  certo ottenere gli obiettivi che ci siamo prefissi.

Vi  aspetto

Ubaldo

 

 


Pagina 5 di 8